Mi piace fare il pane.
Mi piace affondare le dita nella pasta
lievitata.
Mi piace l'attesa della sua
lievitazione.
Mi piace l'attesa della sua cottura.
Mi piace sentire il suo profumo per la casa.
Mi piace la sua forma irregolare, mai
uguale.
Mi piace mangiare il mio pane, mi piace di più mangiarlo in compagnia
Questa ricetta è per il pane nero, di segale, ma si può sostituire la farina con quella integrale o a piacere.
Mi piace mangiare il mio pane, mi piace di più mangiarlo in compagnia
Questa ricetta è per il pane nero, di segale, ma si può sostituire la farina con quella integrale o a piacere.
PANE DI SEGALE - Ingredienti:
500 grdi farina di segale integrale
350 ml circa di acqua tiepida
15 gr di lievito madre di kamut (si trova essicato in busta ne negozi bio) oppure 20 gr di lievito fresco
10gr di sale
olio extra vergine
Semi vari - girasole, semi di lino, sesamo (facoltativi)
Sciogliete il lievito con un po’ di acqua tiepida, mettete
la farina in una ciotola, versate il composto e cominciate ad
impastare versando poco per volta l’acqua, aggiungete il sale, la farina
di segale, l'olio extra vergine,
impastate per 5 minuti aggiungendo i semi se previsti. Fate riposare per 1-2ore, coprendo l'impasto con un tovagliolo. Reimpastare ancora per 5 minuti, e lasciate riposare per circa 1 ora a più, nel contenitore o direttamente nella teglia.Potete preparare l'impasto la sera prima e cuocerlo la mattina seguente.

Nessun commento:
Posta un commento